top of page

Dott.ssa Maria Laura Ferrucci

Chi sono:

Sono una Psicologa dell’Età Evolutiva e Mediatrice Feuerstein

(iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio n.19017)

Mi sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione con una tesi sullo sviluppo della nozione di famiglia nei bambini in età scolare presso la Facoltà di Psicologia della “Sapienza” Università di Roma. Ho inoltre conseguito una laurea specialistica in Psicologia del Benessere con una tesi sul ruolo delle abilità semantiche nello sviluppo lessicale dei bambini in prima età scolare, presso la Facoltà di Psicologia 2 della “Sapienza” Università di Roma.

Nell'a.a 2012-2013 ho frequentato il Master "Valutazione e presa in carico dei Disturbi della Comunicazione del Linguaggio e dell’Apprendimento in Età Evolutiva" presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS i Roma, Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.

Ho conseguito il diploma di applicatore Feuerstein P.A.S. di 1° livello presso l’Università degli Studi “Roma Tre” nel 2011 (con docenti CAM, Centro per l’Apprendimento Mediato di Rimini), nel 2014 ho conseguito anche il Diploma di Mediatore Feuerstein Basic di 1° livello e Bright Start.

Nel 2015 ho frequentato il Master "Approccio Cognitivo Comportamentale ai Disturbi dell'Età Evolutiva" presso l'Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva IPSICO di Firenze.

Nel 2018 ho frequentato un Corso di perfezionamento in Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT).

marialaura.png

Dott.ssa Maria Laura Ferrucci

 

Psicologa dell’Età Evolutiva

Mediatrice Feuerstein

 

347 1234102

marialaura.ferrucci@gmail.com

Di cosa mi occupo:

  • Consulenza e sostegno psicologico per bambini e ragazzi

  • Parent training, consulenza e sostegno alla genitorialità

  • Consulenza e sostegno psicologico per disturbi del comportamento, dell'emotività e del funzionamento sociale in età evolutiva

  • Valutazione e diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento, Disturbo di Attenzione con Iperattività

  • Interventi riabilitativi per bambini e ragazzi con Disturbo Specifico di Apprendimento; Disturbo di Attenzione ed Iperattività

  • Potenziamento cognitivo per bambini con Disabilità Intellettiva Lieve e Bourderline Cognitivo

  • Progetti di screening e di intervento precoce nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado volti a individuare negli studenti il rischio di Disturbo Specifico di Apprendimento e a potenziare le abilità e i processi che sottostanno ad un buon apprendimento della Lettura, Scrittura e del Calcolo

  • Corsi di formazione e aggiornamento sulle tematiche di carattere psicologico e relative ai Disturbi dell'Età Evolutiva.

bottom of page